Scultore di fama internazionale Ivan Theimer, nasce nel 1944 a Olomouc, in Moravia, storica regione dell’attuale Repubblica Ceca, dal 1963 al 1965 frequenta l’accademia di belle arti di Uherské Hradiště, ma dopo l’occupazione sovietica della Cecoslovacchia, nel 1968, Theimer emigra a Parigi, dove studia all’École nationale supérieure des beaux-arts dal 1968 al 1971. Negli anni Settanta partecipa a numerose mostre in Francia distinguendosi nel vivace ambiente artistico della capitale tanto che dieci anni dopo il suo arrivo è invitato a partecipare alla Biennale di Venezia nel Padiglione francese, dove ritorna nel 1982 e nel 1995 per il centenario a Palazzo Grassi. Nel 1989, quando la Rivoluzione di velluto e l’elezione di un nuovo presidente portano al tanto auspicato cambiamento politico nel suo paese natale, Theimer riprende i contatti e partecipa con entusiasmo al clima di rinnovamento.
A ricompensare il suo ritorno e la sua partecipazione alla vita artistica del paese è lo stesso Havel che decide di dedicargli una grande mostra antologica al Belvedere del Castello di Praga che inaugura egli stesso nel 1996. Nelle sue opere si ispira al manierismo toscano, ma anche al simbolismo e ai classicismi delle età antiche, dalla civiltà egizia sino a quella greco-romana. Le sue opere monumentali, soprattutto obelischi, sono situate in numerose piazze d’Europa. La sua vita e il suo lavoro sono l’incontro di due aspetti: uno, di rappresentazione della realtà e uno, preponderante, di allegoria, metafora, mito, simbolo. Negli ultimi anni, infine, crea scenografie e costumi per l’opera lirica, coniugando l’amore per la musica con i suoi numerosi talenti. Ora Theimer vive fra Parigi e Pietrasanta.
2023
Identità mutevole, Valerio Berruti, Ivan Theimer, Cosimo Vella, Galleria Marcorossi artecontemporanea, Milano, Torino, Verona
2022
Il bestiario, Galleria Berman, Torino
2021-2022
Sacro e mito, Museo della città e Palazzo Trinci, Foligno
2021
Ivan Theimer. Selva simbolica, Museo di arti decorative Accorsi-Ometto, Torino
2016
Il sogno di Theimer, Fortezza Medicea e Galleria Comunale d’arte contemporanea, Arezzo
2015
Il sentimento del tempo, Centro italiano d’arte contemporanea (CIAC), Foligno
2014
Ivan Theimer. Via lucis, Museo d’arte di Olomouc (MUO) e Palazzo dell’Arcivescovado, Olomouc, Repubblica Ceca
Luoghi altrove/Des lieux ailleurs, La Cavallerizza, Milano
Oeuvres autour du Mémorial, Galerie Artenostrum, Dieulefit, Francia
2012
Orizzonti del sacro. Elio Ciol, Ivan Theimer e i luoghi della spiritualità, Centro Studi Pier Paolo Pasolini, Casarsa della Delizia
Suggestioni d’antico, Museo Civico Archeologico, Sarteano
Via lucis in Uhersky Brod, Ivan Theimer in Moravia, Galerie Pansky Dum, Muzeum Jana Amose Komenskeho e Q Galerie, Uhersky Brod, Repubblica Ceca
2011
Galerie Artenostrum, Dieulefit, Francia
Le Pays des deux lumières, Centre d’art Raymond du Puy, Le Poët-Laval, Francia
2010
Ivan Theimer. Mito e storia, Palazzo Pianciani, Spoleto
2009
Forme nella città, Centro storico della città, Macerata
2008
Donne & Miti, Pinacoteca Civica Modigliani, Follonica
La foresta di obelischi, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli e Loggia degli Uffizi, Firenze
2007
Fiera di Bologna, Galerie Claude Bernard, Bologna
Ivan Theimer. Carnet de voyage, Fondazione Ersel, Torino
Palazzo Reale, Milano
2006
Ivan Theimer. Alle porte d’Oriente, sagrato del Duomo, Massa
2004
Rocche e scultori contemporanei 2004. Etica & Estetica, Rocca Malatestiana, Cesena
2003
La gioia di un gran disegno. Ivan Theimer: memoria dei percorsi napoleonici, Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche, Villa San Martino e Galleria Demidoff, Portoferraio
Mediterraneo silente, Museo provinciale Sigismondo Castromediano, Lecce
Opere su carta, Biblioteca nazionale d’Ungheria, Budapest, Ungheria
2002
25 Aprile a Marignana. Ivan Theimer, sculture, Marignana
Œuvres sur papier, Bibliothèque nationale de France (Bnf), Parigi, Francia
Pavillon des antiquaires et des beaux-arts e Galerie Di Meo, Parigi, Francia
2001
Fiera di Bologna, Galleria Flora Bigai, Bologna
Ivan Theimer, Galerie Le Point, Montecarlo, Monaco
2000
Disegni per i costumi e bozzetti per le scene del Barbiere di Siviglia, Teatro Rossini, Pesaro
Galerie Gambit, Praga, Repubblica Ceca
L’idea del bello, Panorama Museum, Bad Frankenhausen, Germania
La pesca di Tobiolo, Centro Arti Visive La Pescheria, Pesaro
Sedmá olomoucká kašna, Museo d’arte di Olomouc (MUO), Olomouc, Repubblica Ceca
1999
Ivan Theimer, Chiesa di San Lorenzo, Aosta
TEFAAF, Galerie Claude Bernard, Maastricht, Paesi Bassi
1998
Pietrasanta delle Apuane, Chiostro di Sant’Agostino e Piazza del Duomo, Pietrasanta
1997
Biennale des Antiquaires, Galerie Le Point, Montecarlo, Monaco
Galerie Le Point, Montecarlo, Monaco
Invito al viaggio, Villa Bottini, Lucca
Ivan Theimer. Principales réalisations monumentales en France, Musée de la toile de Jouy, Jouy-en-Josas, Francia
1996
Galerie Nový Svět, Praga, Repubblica Ceca
Institut Français, Praga, Repubblica Ceca
Museo d’Arte di Olomouc (MUO), Olomuc, Repubblica Ceca
Stepanska 35, Praga, Repubblica Ceca
Theimer. Sochy a obrazy 1960-1995, Belvedere del Castello di Praga, Praga, Repubblica Ceca
1995
Theimer, Centre international d’art et d’animation Raymond du Puy, Le Poët-Laval, Francia
1994
Galleria Salamon, Milano
1993
XVIII° Biennale Internazionale dell’Antiquariato, Palazzo Strozzi, Firenze
Arte Fiera 93, Galleria La Sanseverina, Bologna
Biennale des Antiquaires, Galerie Le Point, Montecarlo, Monaco
Yvan Theimer, Galleria Il Tempietto, Brindisi
1992
Hommage à Comenius, Association Le Pont Neuf, Parigi, Francia
Theimer, Galerie Di Meo, Parigi, Francia
1991
Galerie Les Hospitaliers, Le Poët-Laval, Francia
Salon du Sud-Est, Galerie Le Lutrin, Lione, Francia
Salon de Mars, Parigi, Francia
Theimer, Galerie Le Point, Montecarlo, Monaco
1989-1990
Ivan Theimer 1789-1989, Galerie Le Lutrin, Lione, Francia
1989
Ivan Theimer. Progetti 1789-1989, Galleria La Sanseverina, Parma
1987
Art LA 87 International Fair, Galleria L’Affresco, Los Angeles, Stati Uniti
Expoarte Bari, Galleria Il Tempietto, Bari
Musée des Beaux-Arts, Pau, Francia
Réalité Irréalité? autour de Ivan Theimer, Musée Ingres, Montauban, Francia
1986
Ivan Theimer, Galleria Documenta, Torino
1985
FIAC, Galerie Albert Loeb, Parigi, Francia
International Art Fair, Galleria L’Affresco, Chicago, Stati Uniti
Ivan Theimer. Bronzes, marbres et dessins Galerie Albert Loeb, Parigi, Francia
SIMA, Galerie Albert Loeb, Venezia
1984
Galerie Le Troisième Œil, Bordeaux, Francia
1983
Theimer, Galerie Albert Loeb, Parigi, Francia
1982
Ivan Theimer, Galleria Documenta, Torino
Biennale di Venezia, Padiglione internazionale, Arte come Arte: La Persistenza dell’Opera, Venezia
1981
Theimer, Galerie Jan Krugier, Ginevra, Svizzera
Galerie Le Lutrin, Lione, Francia
1978
Du visage, Atelier Annick Le Moine, Parigi, Francia
Theimer. Bronzes 1970-78, Galerie Albert Loeb, Parigi, Francia
1977
Ateliers Aujourd’hui, Centre Georges Pompidou, Parigi, Francia
1976
Ivan Theimer, Galleria Documenta, Torino
Ivan Theimer, Galleria Il Naviglio, Milano
Galerie Lanzenberg, Bruxelles, Belgio
Galerie Le Lutrin, Lione, Francia
1975
Ivan Theimer, Galerie Armand Zerbib, Parigi, Francia
1973
Galerie Armand Zerbib, Parigi, Francia
Galerie Le Lutrin, Lione, Francia
1972
Ivan Theimer, Galerie Armand Zerbib, Parigi, Francia
La Boulangerie, Le Poët-Laval, Francia
Yvan Theimer, Galerie La Rencontre, Amsterdam, Paesi Bassi
Yvan Theimer, Perrins Art Gallery, Londra, Regno Unito
1970
Yvan Theimer, Galerie Le Point, Parigi, Francia
1967
Belgrade Theatre, Coventry, Regno Unito
2007
Cattedra vescovile, Cattedrale di San Cerbone, Massa Marittima.
2005
Colonna, Place de la Victoire, Parigi, Francia.
Monumento al Vino, Bordeaux, Francia.
Scenografia e costumi per Il Barbiere di Siviglia, Festival International d’Aix-en-Provence,
Aix-en-Provence, Francia.
2004
Monumento alla Memoria dei Caduti per la Pace, Piazza Don Minzoni, Foligno. Monumento a
Giuseppe Piermarini, Foligno.
Altare e Ambone, Cattedrale di San Cerbone, Massa Marittima.
2002
Tre colonne per SNC Kruger Courbevoie, Courbevoie, Francia.
La fontana di Arione, Olomouc, Repubblica Ceca.
Scenografia per il Don Giovanni di Mozart, Opera di Göteborg, Svezia.
Scenografia per la Cenerentola di Rossini, Opera di Göteborg, Svezia.
2001
Premio “Pegaso d’oro” della Regione Toscana.
Monumento a Jules Verne, Amiens, Francia.
Odisseo (rilievo), giardino Les Colombières, Mentone, Francia.
2000
Medaglia commemorativa per il Giubileo, Vaticano.
Scene e costumi per Il Barbiere di Siviglia di Rossini, Opera di Göteborg, Svezia.
Le chat, giardino Les Colombières, Mentone, Francia.
1999
Orphée (rilievo), giardino Les Colombières, Mentone, Francia.
Porta in bronzo per la Società SARI Développement, Rue Le Pelletier, Parigi, Francia.
1998
Allegoria del mare, Municipio di Follonica, Follonica.
La caccia alle farfalle (colonna), giardino Les Colombières, Mentone, Francia.
Gli acrobati (rilievo), giardino Les Colombières, Mentone, Francia.
1997
Monumento, Gelsenkirchen, Germania.
1995
Le quattro stagioni, Place de la République, Poissy, Francia.
Fontana monumentale, Behördenzentrum di Fulda, Fulda, Germania.
Il grappolo della terra promessa, Château Smith Haut Lafitte, Martillac, Francia.
Les portes de la Vallée du Lay, autostrada A83 Nantes-Niort, Francia.
1994
Fontana, Place de la République, Poissy, Francia.
1992
Monumento a Jan Amos Komensky, Uhersky Brod, Repubblica Ceca.
Tre sculture, complesso immobiliare di Issy-Guynemer, Issy-les-Moulineaux, Francia.
Due lampade-sculture per la società PARK, Parigi, Francia.
1991
Scene e costumi di Apollo e Giacinto di Mozart, Opéra national de Lyon, Lione, Francia.
Monumento alla memoria del poeta Heinrich Heine, Amburgo, Germania.
1990
Monumento a Sophie von Brabant, Municipio di Marburgo, Marburgo, Germania.
1989
Ercole, Kassel, Germania.
Monumento alla Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, Hôtel de Ville, Champ-de-Mars,
Parigi, Francia.
1987-1988
Histoire des Quatre fils Aymon (rilievo), CARAN, Archives Nationales, Parigi, Francia.
1984-1987
Tre obelischi di bronzo, Palais de L’Elysée, Parigi, Francia.
1978
Tre tartarughe di bronzo per una residenza per anziani, Grenoble, Francia.
1968-1969
Fontana, Olomouc, Repubblica Ceca.
1967-1969
Fontana, Prerov, Repubblica Ceca.
1967
L’orecchio di Janaček (rilievo), Hôtel Hukvaldy, Hukvaldy, Repubblica Ceca.
Pietrasanta, 31 ottobre 2023 - 31 gennaio 2024
Verona, 11 novembre 2023 – 20 gennaio 2024
Torino, 14 novembre 2023 - 20 gennaio 2024
Torino, 14 novembre 2023 - 20 gennaio 2024