Enzo Esposito è nato a Benevento nel 1946, vive e lavora a Milano da più di vent’anni.
Nome di punta nel panorama artistico degli anni ’80, Esposito ha partecipato a tutte le rassegne di quel periodo che puntualizzavano il passaggio dal “concettuale” alla “pittura”.
Infatti, dopo una fase di maturazione in un clima di arte concettuale e di rigore formale, è uno tra i primi artisti a intuire, alla fine degli anni ’70, il ritorno alla pittura attraverso gli “ambienti”. Al 1977 risalgono le prime installazioni, pitture eseguite direttamente sulle pareti delle gallerie, dove l’imponenza del colore crea forti coinvolgimenti emozionali.
In quegli anni il suo lavoro viene notato da Renato Barilli che inserisce Esposito nel gruppo dei “Nuovi Nuovi”, nel versante “aniconici”, coi quali negli anni ’80 parteciperà a numerose esposizioni collettive nei più importanti musei internazionali. Il periodo successivo è segnato da un espressionismo astratto fatto di accese luminosità e campiture sempre più ampie e dilaganti. Le dimensioni quasi sempre monumentali delle sue opere servono all’artista per sottolineare il valore oggettivo della pittura come esperienza impegnativa e totalizzante, tanto per chi la crea quanto per chi la osserva. “E’ un lavoro il mio non narrativo, un dialogo con la superficie, un accadimento di pittura. Non ci sono icone. Non ci sono titoli. Dare un titolo è dare un margine e io non voglio margini..” (E. Esposito. Lisa Licitra Ponti. Domus n.653, 1984).
2021
Galleria Davidecoffa artecontemporanea, Casale Monferrato
Opere su carta e “armonia onirica”, Casa Turese arte contemporanea, Vitulano
2020
Corpo a corpo con la pittura, Museo Marca Catanzaro
2015
Arcos – Museo di Arte contemporanea del Sannio, Benevento
2011
Il calore del calore, Studio Vigato, Bergamo, Italia
Eventinove artecontemporanea, Borgomanero, Italia
2010
Anni Ottanta, Rosso 20sette artecontemporanea, Roma, Italia
2009
Dialogo con gli anni Ottanta, Chiostro di Sant’Agostino, Pietrasanta, Italia
Anni Ottanta, MarcoRossi SpiraleArte artecontemporanea, Milano, Italia
Memorie di viaggio, Il Futurista arte contemporanea, Crotone, Italia
2008
Opere recenti su carta, MarcoRossi SpiraleArte, Monza, Italia
2007
Galleria Rosso 20sette Artecontemporanea, Roma, Italia
2006
La traccia invisibile del reale – Enzo Esposito, Museo della Permanente, Milano, Italia
Arte Studio 33, Avellino, Italia
2005
Las ombra del color, Galeria Arte y Naturaleza, Madrid, Spagna
Spirale Arte, Verona, Italia
Galleria Trentasette, Palermo, Italia
2004
Colore, Spirale Arte, Milano, Italia
Galleria Art’s Events, Torrecuso, Italia
2003
Galleria Marano, Cosenza, Italia
Galleria Onold-bailj, Hong Kong, Cina
Galleria West End Gallery, Francoforte, Germania
2002
Spirale Arte, Verona, Italia
Galleria Peccolo, Livorno, Italia
2001
Analogie del presente, Danubiana Meulensteen Art Museum, Bratislava, Slovacchia
2000
San Gregorio Art Gallery, Venezia, Italia
Spirale Arte, Milano, Italia
Galleria Arte & Altro, Gattinara, Italia
1999
Enzo Esposito 1990-1999, MAC Museo de Arte Contemporaneo, Santiago de Chile, Cile
Spirale Arte, Pietrasanta, Italia
Galleria Excalibur, Stresa, Italia
1998
Spirale Arte, Milano, Italia
Frankfurter Westend Galerie, Francoforte, Germania
Enzo Esposito. Mostra antologica, Rocca dei Rettori, Benevento, Italia
1997
Segni, colori, trasparenze, Palazzo Reale, Caserta, Italia
Gildo Pastor Center, Montecarlo
1996
Galerie Art Actuel, Liège, Belgio
Galleria Miralli, Viterbo, Italia
Galleria Giulia, Roma, Italia
1995
Galleria Zanoletti, Milano, Italia
1994
Galleria Peccolo Livorno, Italia
Galleria Ulivi, Prato, Italia
Galleria Ellequadro, Genova, Italia
1993
Frankfurter Westend Galerie, Francoforte, Germania
1992
Galerie Marie-Louise Wirth, Zurigo, Svizzera
Istituto Italiano di Cultura, Escola de Artes Visuais do Parque Lage, Rio de Janeiro, Brasile
1991
Galerie Art Actuel, Liège, Belgio
Centro d’Arte Sant’Elmo, Salò, Italia
1990
Frankfurter Westend Galerie, Francoforte, Germania
Galerie Leif Stahle, Parigi, Francia
1989
Galerie Marie-Louise Wirth, Zurigo, Svizzera
Galleria Altair, Torino, Italia
Forum, Galleria Fabjbasaglia, Amburgo, Germania
1988
Frankfurter Westend Galerie, Francoforte, Germania
Fabian Carlsson Gallery, Londra, Regno Unito
Galleria Fabjbasaglia, Bologna, Italia
1987
Galerie Farel, Aigle, Svizzera
Studio Marconi, Milano, Italia
Laurens A. Daane Gallery, Amsterdam, Paesi Bassi
1986
Fabian Carlsson Gallery, Londra, Regno Unito
Galerie Art Actuel, Liège, Belgio
Art Now Gallery, Göteborg, Svezia
1985
Lens, Fine Art Gallery Antwerpen, Belgio
Studio Marconi, Milano, Italia
Galleria Fabjbasaglia, Bologna, Italia
Galleria Peccolo, Livorno, Italia
1984
Galleria Pero, Milano, Italia
Studio d’Arte Annunciata, Milano, Italia
Galleria La Chiocciola, Padova, Italia
1983
Galleria Marilena Bonomo, Bari, Italia
1982
Galleria Fabjbasaglia, Bologna, Italia
1980
Galleria Fabjbasaglia, Bologna, Italia
Galleria Diagramma/Luciano Inga-Pin, Milano, Italia
1979
Sul muro dove il colore acceca, Studio Cesare Manzo, Pescara, Italia
1978
Galleria Diagramma/Luciano Inga-Pin, Milano, Italia
Galleria Pasquale Trisorio, Napoli, Italia
1977
Il desiderio è vivere il proprio silenzio, Galleria Schema, Firenze, Italia
Galleria Pasquale Trisorio, Napoli, Italia
1976
Galleria Pasquale Trisorio, Napoli, Italia
ArteFiera, Bari, Galleria Pasquale Trisorio, Italia
1971
Studio di Arti Visive Oggetto, Caserta, Italia
Galleria Il Paladino, Palermo, Italia
1970
Studio di Arti Visive Oggetto, Caserta, Italia
2014
Fuoco nero: materia e struttura attorno e dopo Burri, Galleria Nazionale – Palazzo della Pilotta, Parma
2012
Ipotesi dinamica, Poltrona Frau, Bologna
Dialoghi surreali, Marcorossi artecontemporanea, Torino
2011
Sei artisti da collezione, Galleria Grafica Manzoni, Torino
La Collezione Infinita, CSAC, Abazia di Paradina, Parma, Italia
2010
Segni del Novecento, Museo dell’Alto Tavoliere, San Severo, Italia
Tracce di rosso, Galleria Ghetta, Ortisei, Italia
Palazzo Tornasacco, Ascoli Piceno, Italia
Misa The Hub, The Hub Hotel, Milano, Italia
2009
Scoperta, Museo di Santa Scolastica, Bari, Italia
Gli Anni ’80 Il trionfo della pittura, Serrone della Villa Reale, Monza, Italia
“Materia e segno”, in ArteFiera Art First, Bologna, Italia
2008
MiArt, MarcoRossi SpiraleArte, Milano, Italia
Carta Canta, MarcoRossi SpiraleArte, Verona, Italia
2007
Daimon – omaggio a Bruno Munari, Ellequadro Documenti, Palazzo Ducale, Genova, Italia
“Ai confini del linguaggio: tra pittura e scultura”, per ArteFiera, Spirale Arte, Bologna, Italia
2006
La collezione Ladaga, Museo d’Arte dell’Otto e Novecento, Rende, Italia
Le stanze del cuore, una poetessa e 12 artisti per Saman, Casa dell’energia AEM, Milano, Italia
MiArt, Spirale Arte, Milano, Italia
Un dialogo sulla pittura, per ArteFiera, Spirale Arte, Bologna, Italia
2005
MiArt, Spirale Arte, Milano, Italia
ArteFiera, Spirale Arte, Bologna, Italia
Non c’è futuro senza presente, Galleria San Carlo, Milano, Italia
2004
Sala generazione anni ’40, Museo d’Arte della Generazione Italiana del 900 G. Bargellini, Pieve di Cento, Italia
Autobiografia di una galleria – Lo Studio Marconi 1965-1992, Fondazione Marconi, Milano, Italia
Gli artisti e la ceramica oggi: tra tradizione e sperimentazione, Galleria Excalibur, Stresa, Italia
MiArt, Spirale Arte, Milano, Italia
Segno solare, ArteFiera, Spirale Arte, Bologna, Italia
2003
Profili del Mediterraneo, Spirale Arte, Verona, Italia
Il corpo come scrittura, Musis, Università la Sapienza, Roma, Italia
2002
X Biennale d’Arte Sacra Contemporanea, San Gabriele Isola del Gran Sasso, Italia
Rassegna Le Maschere di Ubaga, Museo Territorio della Valle Arroscia, Pieve di Teco, Italia
United We Win, Galleria Giò Marconi, Milano, Italia
Centro Edizioni Arte y Naturaleza, Madrid, Spagna
Immagini per Brecht, Circolo Bertol Brecht, Milano, Italia
2001
Arteartearte, Galleria Ellequadro Documenti, Genova, Italia
Affinità e corrispondenze, Galleria Peccolo, Livorno, Italia
2000
Habit-art, Spazio Galetto, Genova, Italia
Carte magnetiche, Spirale Arte, Milano, Italia
Alba spirituale, Complesso Ss. Trinità, Vitulano, Italia
Favolosi anni ’60, Franco Cancelliere artecontemporanea, Messina, Italia
Magnetismi, Galerie Barbara Rütz, Augsburg, Germania
1999
Arte in Italia negli anni Settanta, Ex Convento di San Carlo, Erice, Italia
Magnetismi, Spirale Arte, Milano, Italia
Maria Eugenia Palacios Gallery, Palm Beach, Florida
Arte per Assisi, Palazzo Reale, Milano, Italia
Aspettando il 2000, Galleria Ulivi, Prato, Italia
Paesaggi del silenzio, Agerola, Italia
Quadranti, Franco Cancelliere artecontemporanea, Messina, Italia
1998
Trasparenze – Opere su vetro di artisti contemporanei, Palazzo Ducale, Genova, Italia
Arte italiana ultimi quarant’anni: la pittura aniconica, Galleria d’Arte Moderna, Bologna, Italia
I valori della storia, le forme dell’arte, Castello Ducale, Marigliano, Italia
Artisti di Milano, Casa della Cultura, Milano, Italia
1997
La ceramica degli artisti 1910-1997, Galleria Netta Vespignani, Roma, Italia
Costellazioni, CRT Centro di Ricerca per il Teatro, Milano, Italia
1996
Nello spazio del sacro, Basilica di S. Simpliciano, Milano, Italia
Cartolina per Napoli, Palazzo Reale, Napoli, Italia
1995
I Nuovi-nuovi: nascita e sviluppo di una situazione postmoderna, Galleria Civica, Torino, Italia
ArteFiera, con Galleria Elle Quadro, Bologna, Italia
Quatre artistes Italiens, Galerie Akié Aricchi, Parigi, Francia
Italia nostra, Palazzo della Permanente, Milano, Italia
Rosso di Cadmio, Centro d’Arte Sant’Elmo, Salò, Italia
10 années de galerie, Galleria Art Actuel, Liège, Belgio
Il ritorno di Albisola, Galleria Orti Sauli, Genova, Italia
Nel segno dell’angelo, Galleria Bianca Pilat, Milano, Italia
Ceramiche e carte, Galleria Miralli, Viterbo, Italia
Nuove acquisizioni, Civica Raccolta del Disegno, Salò, Italia
Il ritorno di Albisola, Fortezza del Priamar, Savona, Italia
1994
Art for Eso, Palazzo della Triennale, Milano, Italia
Motus, Galleria Fuoricentro, Castelnuovo di Porto, Italia
Vasi e piatti d’artista, Museo Manlio Trucco, Albisola, Italia
Fatti d’arte, Spazio Hajech, Milano, Italia
1993
Gli anni Settanta. Lo sguardo, la foto, Galleria Civica, Modena, Italia
Accrochage, Frankfurter Westend Galerie, Francoforte, Germania
Gli anni Settanta. Lo sguardo, la foto, Museo Casabianca, Malo, Italia
Di terra in terra, Studio Boj, Albisola, Italia
1992
Galleria Mosaico, Messina, Italia
Sept années de galerie, Galerie Art Actuel, Liège, Belgio
Su carta, Galleria Baska Arte, Bologna, Italia
XLarge & Small, Alivar, Milano, Italia
1991
Tranzfer Italien, Künstlerhaus Mousontura, Francoforte, Germania
Während der Art Frankfurt, Frankfurter Westend Galerie, Francoforte, Germania
A sud dell’arte, Fiera del Levante, Bari, Italia
I passi di cotone, Palazzo Falck, Lecco, Italia
Lapis, Palazzo del Comune, Piedemonte Etneo, Italia
1990
Arte italiana dopo il 1950, Museum of Art, Taiwan
Milan cinq ans, Galerie Art Actuel, Liège, Belgio
Custodi dell’arte, Galleria Bianca Pilat, Milano, Italia
Fünf Jahre Zeitgenossischekunst, Galerie Marie-Louise Wirth, Zurigo, Svizzera
Cinquanta artisti della collezione di Santa Sofia, Galleria Civica, Santa Sofia, Italia
1989
Nuove acquisizioni, Raccolta del Disegno Contemporaneo, Galleria Civica, Modena, Italia
XXIX Premio Suzzara, Galleria Civica d’Arte Contemporanea, Suzzara, Italia
Milano punto uno, Galleria Verlato, Bologna, Italia
1988
Artisti italiani contemporanei, Palazzo per l’Arte, Mosca, Russia
Ubi minor ibi maior, Arco di Rab, Roma, Italia
Nuove acquisizioni, Galleria d’Arte Moderna, Bologna, Italia
Premio Campigna, sezione storica, Pinacoteca Comunale, Santa Sofia,
Milano punto uno, Studio Marconi, Milano, Italia
1987
Confronto per opera, Galleria d’Arte Moderna, Bologna, Italia
Colore, Galleria Spazio Temporaneo, Milano, Italia
Nove artisti italiani, Städtische Galerie, Quakenbruck, Germania
MakeUp As Art, Studio Marconi, Milano, Italia
1986
Dopo il concettuale, Museo Provinciale, Trento, Italia
27 gallerie italiane propongono, Galleria La Polena, Genova, Italia
1985
Nuovi argomenti, Padiglione d’Arte Contemporanea, Milano, Italia
Anni Ottanta, Galleria d’Arte Moderna, Bologna, Italia
1984
Una generazione postmoderna, Civici Musei, Reggio Emilia, Italia
Schifano, Esposito, Benati, Maraniello, Galerie Antiope, Parigi, Francia
Arte italiana 1960-1980, Collezione Permanente Banca Commerciale Italiana, New York, USA
Art Spektakel, performance con Keith Haring, Yvonne Binz, Jürgen Messensee, Art Basel, con Inter Art Galerie, Basilea, Svizzera
1983
Una generazione postmoderna, Palazzo delle Esposizioni, Roma, Italia
L’informale in Italia, Galleria d’Arte Moderna, Bologna, Italia
Premio Campigna, Pinacoteca Comunale, Santa Sofia, Italia
Gli Aniconici, Centro d’Arte Annunciata, Milano, Italia
1982
Proposte per una committenza pubblica, Sala d’Arte Contemporanea, Rimini, Italia
Avanguardia Transavanguardia, sezione giovani critici, Mura Aureliane, Roma, Italia
Junge wilde Malerei, Inter Art Galerie, Basilea, Svizzera
Una generazione postmoderna, Teatro del Falcone, Genova, Italia
1981
Linea della ricerca artistica in Italia, Palazzo delle Esposizioni, Roma, Italia
La qualità. Sviluppo dei Nuovi Nuovi, Padiglione d’Arte Contemporanea, Ferrara, Italia
Baroques ‘81, Musée d’Art Moderne, Parigi, Francia
XII Premio Gallarate, Galleria Civica d’Arte Moderna, Gallarate, Italia
Peinture de chevalet, Galerie NRA, Parigi, Francia
1980
Italiana: nuova immagine, Pinacoteca Comunale, Ravenna, Italia
7 Juin 1980, Centre d’Art Contemporain, Ginevra, Svizzera
The Italian Wave, Holly Solomon Gallery, New York, USA
1979
Pittura ambiente, Palazzo Reale, Milano, Italia
1978
Galleria Rosanna Chiessi, Cavriago, Italia
1977
Senza relazione il verosimile critico, XI Rassegna Internazionale d’Arte, Acireale, Italia
1976
ArteFiera, Bologna, Italia
1975
Campo dieci, Galleria Diagramma/Luciano Inga-Pin, Milano, Italia
Fotomedia, Rotonda della Besana, Milano, Italia
Da mezzogiorno al tramonto, Napoli, Italia
1972
Premio Conte Ugo Pasquini
1971
Ricognizione ‘71, Biblioteca Comunale, S. Maria Capua Vetere, Italia
Rassegna d’arte del Mezzogiorno, Museo Pignatelli, Napoli, Italia
___
___