M
Testo

 

MARCOROSSI
artecontemporanea

 

Scopri la galleria d’arte a Milano Marcorossi artecontemporanea parte 2

11 novembre 2021   –   Tempo di lettura: 1 min

Scopri la galleria d'arte a Milano Marcorossi artecontemporanea

Marcorossi artecontemporanea: la galleria d’arte a Milano e i suoi dintorni

La galleria d’arte a Milano Marcorossi artecontemporanea è situata nella zona del centro storico. Gli spazi espositivi a disposizione della galleria d’arte contemporanea a Milano sono ampi e raffinati. La galleria Marcorossi artecontemporanea è una delle migliori gallerie d’arte a Milano, con un ricco calendario di mostre d’arte e una proposta di opere contemporanee vasta e ricercata. Inoltre, i dintorni della galleria offrono innumerevoli spunti di visita e approfondimento culturale.

Lo spazio della galleria d’arte contemporanea Marcorossi a Milano

La galleria d’arte a Milano Marcorossi artecontemporanea si trova in Corso Venezia ed è uno spazio espositivo completamente dedicato all’arte contemporanea. La galleria ha a disposizione oltre 150 mq di spazio, con grandi altezze che arrivano fino a 5 metri, incarnando alcuni degli ideali moderni dell’estetica white cube: muri dipinti di bianco, soffitto chiaro, fonte di luce, una pavimentazione neutra in resina grigia e una luce quanto più possibile bianca e priva di ombre per dare risalto e valorizzare al massimo le opere d’arte contemporanea al suo interno.

L’attività della galleria, aperta a Milano nel 1994 in via Mortara, si sposta in Corso Venezia nel 2000 inaugurando il nuovo spazio con la mostra L’argento di Giosetta Fioroni. Carte 1960-2000. Fin dagli esordi, il programma artistico della galleria si è focalizzato sulle ricerche e sui linguaggi della pittura e della scultura, rappresentando il lavoro di artisti italiani e internazionali, sia storicizzati sia emergenti. 

Cosa fare nei dintorni della galleria d’arte a Milano

La galleria Marcorossi artecontemporanea a Milano è a due passi dalle famose vie Montenapoleone e via della Spiga, fiancheggiate da boutique di alta moda, negozi di antiquariato e caffè eleganti ospitati in palazzi neoclassici. Nelle vicinanze, il museo di Palazzo Morando espone costumi d’epoca, mentre il Museo Bagatti Valsecchi è dedicato alle arti decorative di epoca rinascimentale.

A pochi passi dalla galleria, lungo Corso Venezia, sorge uno degli spazi verdi più belli della città, i Giardini pubblici Indro Montanelli, dove hanno sede il Museo di Scienze Naturali e l’Osservatorio Astronomico. Nelle vicinanze, in Via Palestro invece sorge la Villa Reale sede della GAM – Galleria d’Arte Moderna e il PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea, progettato da Ignazio Gardella.

Dalla galleria d’arte a Milano Marcorossi artecontemporanea si possono comodamente raggiungere anche alcuni dei principali punti di riferimento della città, come la Pinacoteca di Brera, il Teatro alla Scala, il Duomo di Milano o il Palazzo Reale.

Come arrivare alla galleria d’arte contemporanea a Milano Marcorossi artecontemporanea 

Per raggiungere la galleria d’arte a Milano in Metro si può scendere alle fermate della M1 San Babila o Palestro; oppure per la M3 Montenapoleone o Turati. Da queste fermate la galleria è facilmente raggiungibile in meno di 5 minuti a piedi.

Per chi dovesse raggiungere la galleria d’arte Marcorossi artecontemporanea a Milano in automobile troverà in zona comodi parcheggi.

Per chi volesse invece visitare la galleria d’arte a Milano online sul sito Marcorossi artecontemporanea si trovano tutte le informazioni sulle mostre passate e quelle in corso, nonché tutte le indicazioni e informazioni utili per visitare la galleria.