M
Testo

 

MARCOROSSI
artecontemporanea

 

MIART 22 I Ginestra di Paolo Ventura

21 Marzo 2022   –   Tempo di lettura: 1 min

La galleria Marcorossi artecontemporanea presenta Paolo Ventura a Miart 2022

Dal 1 al 3 aprile a Miart 22, padiglione 3 stand C14, lo stand monografico della Marcorossi artecontemporanea è dedicato a Paolo Ventura 

Dal 1 al 3 aprile 2022 torna Miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano. Sarà la prima fiera di settore del 2022 in Italia e tra le prime in Europa, in una primavera densa di importanti appuntamenti per il mondo dell’arte. Giunta alla sua ventiseiesima edizione e diretta per la seconda volta da Nicola Ricciardi, con 151 gallerie da 20 Paesi, Miart rafforza la portata internazionale e consolida il legame con Milano e le sue istituzioni. La galleria Marcorossi artecontemporanea è lieta di partecipare con uno stand monografico dedicato all’artista fotografo milanese Paolo Ventura.

 

Paolo Ventura e il suo nuovo progetto intitolato I Ginestra.

Il nuovo progetto di Paolo Ventura ha come protagonisti due artisti di strada, I Ginestra, una coppia di giocolieri italiani degli anni 30/ 40. Il progetto nasce da un fortuito ritrovamento in un mercatino, di un vecchio album fotografico che raccoglie foto di scena, di viaggio e private dei due artisti che raccontano così la loro vita, in giro per il mondo. Paolo Ventura, da sempre ha subito la fascinazione del mondo circense e, ancor di più, quella del periodo anni 20/40 in cui spesso ambienta le proprie storie; così partendo dalle foto dei Ginestra ricostruisce la vita dei due saltimbanchi e le loro avventure. Nello stand di Miart 2022 presenteremo 10 grandi opere, cm 100 x 140 o 140 x 100, elaborate secondo la singolare tecnica che caratterizza il lavoro di Paolo Ventura: fotografia mescolata con la pittura e il collage.

MIART
1-3 aprile 2022
Anteprima VIP 31 marzo, su invito
Fieramilanocity_MiCo – Pad 3 – Gate 5 – viale Scarampo, Milano

Orari di apertura:
Venerdì 1 Aprile 11.30/15.30 – 15.30/20.00
Sabato 2 Aprile 11.30/15.30 – 15.30/20.00
Domenica 3 Aprile 10.00/13.30 – 13.30/17.00

Conosci Paolo Ventura?

Paolo Ventura nasce a Milano nel 1968, il padre Pietro è stato un famoso illustratore di libri per bambini negli anni settanta e ottanta.  Si forma all’Accademia di Belle Arti di Brera e lavora per diversi anni come fotografo di moda, prima di trasferirsi a New York. Nel suo minuscolo studio di Brooklyn inizia a comporre e fotografare piccoli diorami ispirati alla seconda guerra mondiale, con un lavoro di costruzione artigianale di scenari popolati da burattini, piccoli set teatrali fatti a mano con cura utilizzando materiali di recupero che evocano i tempi passati. Fin dagli anni newyorkesi Paolo Ventura espone in diverse gallerie prestigiose sia negli Usa che in Europa e grandi musei acquistano sue opere.  Al suo ritorno in Italia, negli anni 2000, dove vive tra Anghiari e Milano, continua a realizzare le sue storie, ritraendo sé stesso o la sua famiglia come interpreti delle storie che va a costruire e alla fotografia sovrappone un lavoro pittorico e di collage.