Arcangelo – Fiori di croco
Milano, 3 ottobre – 15 novembre 2019
<! –– and the comment closes with ––>
Arcangelo
Fiori di Croco
3 ottobre – 15 novembre 2019
Milano
Corso Venezia 29, 20121 Milano, MI
Martedì-Sabato: 11:00-19:00
MARCOROSSI artecontemporanea è lieta di presentare a Milano, e in contemporanea a Verona, la mostra personale di Arcangelo dal titolo Fiori di croco.
Il nuovo ciclo di opere su tela e su carta dell’artista campano è ispirato a un fiore, il croco, conosciuto fin dall’antichità per la sua ricca presenza lungo il percorso della via Appia, la strada che collegava Maleventum – poi diventata Benevento – e Avellino, città in cui risiedono le radici dell’artista.
I fiori di croco incarnano per Arcangelo i Curatores Viarum, una sorta di custodi di quella via che il poeta Stazio, nel primo secolo dopo Cristo, elevò a “Regina delle strade”. La loro presenza lungo il percorso dell’Appia sembrava garantire una sorta continuità nel collegamento tra Roma e le provincie meridionali della penisola.
Un viaggio ricco di emozione e di senso, quello nella poetica di Arcangelo, che si afferma nella pittura dai colori decisi, dalle forme appena accennate e dal segno forte che risuona di antico (come quello dei pittogrammi nelle grotte) e che continua anche nella scultura. Lo testimonia un gruppo di ceramiche della serie Case Dogon, presenti in mostra.
È la terra del sud, la sua terra, assieme ai suoi viaggi – realizzati oppure immaginati – la protagonista indiscussa delle opere di Arcangelo. Tutta la sua ricerca, ha scritto in passato Ivan Quaroni, “è fondata sul radicamento e sul senso di appartenenza, e sulla condivisione di un’eredità culturale, quella sannita, che egli ha saputo estendere e trasformare, fino a comprendere i retaggi di altri luoghi e altri popoli.”