Artefiera 2022
5 maggio 2022 – Tempo di lettura: 1 min
La galleria Marcorossi artecontemporanea partecipa anche quest’anno ad Artefiera Bologna
Per il 28° anno consecutivo la galleria Marcorossi artecontemporanea partecipa alla fiera di Bologna Artefiera.
Arte Fiera, la più longeva fiera d’arte italiana, fondata nel 1974, riapre le porte dal 13 al 15 maggio 2022, dopo la decisione di rimandare la tradizionale edizione di fine gennaio a causa della pandemia. E’ la terza edizione fisica sotto la direzione artistica di Simone Menegoi, poiché quella del 2021 è stata sostituita dal progetto culturale online Playlist. La fiera si presenta con tre sezioni curate e su invito che affiancano la Main Section per approfondire altrettanti ambiti importanti per l’identità della fiera: l’arte moderna e del dopoguerra storicizzato (Focus), la pittura del nuovo millennio (Pittura XXI), la fotografia e il video (Fotografia e immagini in movimento).
Il direttore di Artefiera Simone Menegoi punta alla qualità espositiva
“Dopo aver gestito in modo responsabile e trasparente gli effetti della crisi pandemica – dichiara Simone Menegoi – Arte Fiera si ripresenta a testa alta; con una selezione di gallerie senza cedimenti qualitativi, e che si arricchisce anzi di alcune interessanti new entries; con allestimenti rinnovati; con un percorso di visita più razionale ed efficiente”. La selezione mirata delle gallerie, tra le quali la galleria Marcorossi artecontemporanea, si unisce a un approccio che punta a dare spazio alle poetiche individuali, invitando gli espositori a presentare un numero limitato di artisti. Come in passato, inoltre, sono state incoraggiate le proposte monografiche, tanto per gli artisti storicizzati quanto per le ultime generazioni. Gli stand monografici – 35, circa un quarto del totale – costituiscono anche nel 2022 una presenza significativa.
La galleria Marcorossi artecontemporanea presenta ad Artefiera un poker d’assi di artisti: Berruti, Guerzoni, Tirelli e Ventura
Artefiera rimane la manifestazione di riferimento per le gallerie italiane e per l’arte italiana del XX e XXI secolo. La galleria Marcorossi artecontemporanea partecipa, per il ventottesimo anno consecutivo, con quattro artisti ormai consolidati tra le sue proposte di arte contemporanea: Valerio Berruti e Paolo Ventura con due nuovi progetti, Franco Guerzoni e Marco Tirelli con opere storiche. Berruti, con il quale quest’anno la galleria Marcorossi artecontemporanea festeggia un sodalizio di 20 anni, presenterà un lavoro inconsueto, un’opera in vetroresina con luci a led, che sottolinea il continuo desiderio di sperimentare dell’artista piemontese. Ventura prosegue il nuovo ciclo I Ginestra, nato dal fortuito ritrovamento di un album fotografico dei saltimbanchi degli anni 30, che viene da lui rielaborato con la consueta tecnica del collage fotografico, completato dalla pittura. Guerzoni e Tirelli saranno invece presenti con alcuni lavori storici, il primo con un’importante opera del 2008, il secondo con raffinate tempere su carta del 2007.
Artefiera 2022 rinnovata negli spazi
Come nel 2020, la fiera avrà luogo nei padiglioni 15 e 18, dedicati rispettivamente al contemporaneo e all’arte del XX secolo, ma con un nuovo percorso di accesso che permetterà di scegliere liberamente quale padiglione visitare per primo. Nuovo anche l’allestimento degli stand, più elegante e curato, che delinea la scelta di BolognaFiere di investire nella manifestazione per accrescerne la qualità. La galleria Marcorossi artecontemporanea espone al padiglione 15, nella sezione Main Section, nello stand C22.