David Lindberg nasce nel 1964 a Des Moines nell’Iowa (USA) dopo la laurea in architettura si occupa parallelamente di arte e design. Cittadino del mondo ha vissuto in maniera itinerante seguendo le opportunità del suo lavoro. Ha vissuto per diversi anni in Olanda, poi a Milano per poi rientrare negli USA, a New York dove attualmente vive e lavora.
Da anni conduce una ricerca sui materiali e i suoi componenti, strettamente legata alla tradizione del minimalismo americano, dove è il materiale, nel suo caso la resina epossidica, a definire la forma. La resina epossidica è stata una presenza che lo ha accompagnato fin dall’età di undici anni quando l’artista ne rimane affascinato per le sue potenzialità. Fin da giovane ne impara a conoscere le caratteristiche aggreganti, contenitive, espressive e si rende conto che con essa è in pratica possibile ottenere qualsiasi tipo di forma, di creature amorfe o presenze vitree.
Sono gli stessi materiali utilizzati, lasciati liberi di assumere l’andamento più naturale possibile, a descrivere le emozioni e i pensieri dell’artista. Attraverso l’utilizzo dei materiali comunemente utilizzati dall’industria, l’artista realizza opere di forte impatto espressivo che si trasformano in lucide superfici policromatiche.
I colori, cristallizzati in lucide superfici o in piccole gocce, hanno le trasparenze del cielo e dell’acqua, mentre le forme diventano altro, in una continua trasformazione tra pittura e scultura. Nei suoi lavori si percepisce la capacità della resina di dare vita a infiniti motivi colorati, l’inorganico simula l’organicità fluida della natura, permettendo di tuffarsi nelle profondità marine come di osservare presenze vegetali di diversa natura.
La sua arte è il frutto di un bisogno autentico di esprimere un mondo interiore colmo di sensazioni spesso indecifrabili. Un mezzo indispensabile per raccontare il proprio modo di essere attraverso un processo di genesi artistica.
Lindberg ha esposto in gallerie di fama internazionale quali Tanya Rumpff Gallery (Haarlem, Olanda), Studio La Città (Verona), Baukunst Gallery (Colonia), Mimmo Scognamiglio (Milano) ed il suo lavoro è stato presentato nelle principali fiere internazionali di arte contemporanea come Art Basel, Art Brussels, Art Chicago, Art Cologne e FIAC Parigi.Tra i recenti interventi installativi si ricorda quello realizzato nel 2014 presso l’Università Bocconi di Milano. Nel 2015 alla Galerie Nouvelles Images in Olanda e a Milano nella Camp Design Gallery. Tra il 2016 ed il 2019 espone nelle gallerie MARCOROSSI artecontemporanea, alcuni suoi progetti.
2023
Previsioni e Idraulica, Sala Attilio Regolo, Palazzo Te, Mantova
2019
David Lindberg, Marcorossi artecontemporanea, Torino, Verona
2018
Sunset Science, Marian Cramer Projects, Amsterdam, Paesi Bassi
2017
Stand personale in collaborazione con Camp Design Gallery, Design Miami, Miami, Florida
2016
Inorganic Landscapes, Marcorossi artecontemporanea Milano, Pietrasanta, Verona
2015
Galerie Nouvelles Images, Den Haag, Paesi Bassi
Mimmo Scognamiglio Artecontemporanea, Milano
2014
Bisphenol-A, BAG Bocconi Art Gallery, Università Bocconi, Milano
Escape from Sanctuary, Haarlem Historical Museum, Haarlem, Paesi Bassi
2012
45 T Chinese Purple, opera collocata presso LUMC Kunsthal, Leiden University Medical Center, Leiden, Paesi Bassi
2011
Works 1994-2010, Kunsthandel Thom Schaar, Middelburg, Paesi Bassi
Marian Cramer Projects, Amsterdam, Paesi Bassi
Standard Options, Nieuw Dakota, Amsterdam, Paesi Bassi
Landing Display case, from Heaven to Earth, opera collocata presso NDSM, Amsterdam, Paesi Bassi
2010
David Lindberg. The same, but different, out LINE, Amsterdam, Paesi Bassi
Galleria Alquindici, Piacenza
2009
Studio la Città, Verona
Traghetto Gallery, Roma
Opera collocata presso The Hague, Paesi Bassi
2007
Tanya Rumpff Gallery, Paesi Bassi
Architecture Gallery, Rhode Island School of Design, Rhode Island, USA
Works 1994-2006, Kunsthandel Thom Schaar, Middelburg, Paesi Bassi
2006
Baukunst Gallery, Cologne, Germania
2005
Studio La Città, Verona
2004
Art Felchlin Gallery, Zurigo, Svizzera
Kunstvereniging Diepenheim, Diepenheim, Paesi Bassi
2003
Tanya Rumpff Gallery, Haarlem, Paesi Bassi
2001
Tanya Rumpff Gallery, Haarlem, Paesi Bassi
2000
Plus Min, Renesse, Paesi Bassi
Tanya Rumpff Gallery, Haarlem, Paesi Bassi
1996
Swart Gallery, Amsterdam, Paesi Bassi
1995
Black and Herron Gallery, New York, USA
Swart Gallery, Amsterdam, Paesi Bassi
Black and Greenberg Gallery, New York, USA
1994
Van Esch Gallery, Eindhoven, Paesi Bassi
Winston Basement, Coupons to Jesus, Amsterdam, Paesi Bassi
1992
Test-Site, Brooklyn, USA
WaTER Gallery, Los Angeles, USA
2020
Marian Cramer Projects, Amsterdam, Paesi Bassi
2019
Govenor’s Island, New York, USA
Core:NYC, New York, USA
Light, 420 Gallery, Brooklyn, New York, USA
2017
Pirsig Projects, Minneapolis, USA
2016
Bradwolff Projects, Amsterdam, Paesi Bassi
Perusing the Planks; Shelf Life, Galerie Nouvelles Images, Den Haag, Paesi Bassi
Nieuw Dakota, Amsterdam, Paesi Bassi
2015
Oysterponds Historical Society, Orient, New York, USA
Nieuw Dakota, Amsterdam, Paesi Bassi
2014
Lucio Pozzi. Il sogno bianco, Museo di Arte Contemporanea, Lissone
Provinciehuis, Haarlem, Paesi Bassi
2013
Rosa Piero, Rosa Tiepolo, Rosa Spalletti, Rosa…, Studio La Città, Verona
Fondazione Querini Stampalia, Venezia
The Eye of the Beholder, Art Affairs Gallery, Amsterdam, Paesi Bassi
Aanwinsten, Leiden University Medical Center Gallery, LUMC, Leiden, Paesi Bassi
2012
Storage Space, Heesterveld, Bijlmer, Paesi Bassi
2011
Locust Projects, Miami, USA
Meanwhile, Ex Mercato Della Frutta, Valeggio
De Fouten Beeld, Galerie Nouvelles Images, Den Haag, Paesi Bassi
…Ik mis je, I miss you, De Krabbedans, Eindhoven, Paesi Bassi
2010
Caridi Gallery, Miami, USA
We like 6%, Nieuw Dakota, Amsterdam, Paesi Bassi
PUSH, RC de Ruimte, Amsterdam, Paesi Bassi
NL PIMA, Deiska, Amsterdam, Paesi Bassi
De Piramide van Ijmuiden, RC de Ruimte, Ijmuiden, Paesi Bassi
Common Ground, Nieuw Dakota, Amsterdam, Paesi Bassi
Tanya Rumpff Gallery, Haarlem, Paesi Bassi
2009
Bianconi Gallery, Milano
Naturas Naturans, Castello delle Polveri, Isola della Certosa, Venezia
Art Minded V, Collection Breteler, Stedelijk Museum Schiedam, Schiedam, Paesi Bassi
Europol, The Hague, Paesi Bassi
Remain in Light, W139, Amsterdam, Paesi Bassi
Galleria Traghetto, Venezia
2008
Mare Street Biennale, Londra, Regno Unito
Inbetween, Deiska, Amsterdam, Paesi Bassi
2006
Studio la Città, Verona
Tanya Rumpff Gallery, Haarlem, Paesi Bassi
2005
Tanya Rumpff Gallery, Haarlem, Paesi Bassi
2004
Deiska, Amsterdam, Paesi Bassi
Unstaged, Arti et Amicitiae, Amsterdam, Paesi Bassi
2002
Tanya Rumpff Gallery, Haarlem, Paesi Bassi
West Coast: 16 artists from L.A., Art Affairs, Amsterdam, Paesi Bassi
not i, N.I.C.C., Anversa, Belgio
2001
Consortium tick-tick, Amsterdam, Paesi Bassi
Nieuwe Vide Artspace, Haarlem, Paesi Bassi
2000
Twentyone Interchangable Parts, Watertoren, Vlissingen, Paesi Bassi
INMO Gallery, Los Angeles, USA
1999
Packing a Punch, Eyewash Gallery, Brooklyn, USA
1998
Seeing and Believing, Sculpture Center, New York, USA
Multiplicity, W139, Amsterdam, Paesi Bassi
Shake, PS 122, New York, USA
1997
Permutations, Artists Space, New York, USA
Making It, The Work Space, New York, USA
Curtains, Brooklyn Brewery, New York, USA
From the Hip, Eight Floor Gallery, New York, USA
1996
Swart Gallery, Amsterdam, Paesi Bassi
Central Museum, Utrecht, Paesi Bassi
Het Venijn van de Muze, Stedelijk Museum Roermond, Roermond, Paesi Bassi
temple, W139, Amsterdam, Paesi Bassi
Meet Me in Stockholm, The Konstakuten, Stoccolma, Svezia
1995
Fields Zepressesstraat, A Night at the Show, W139, Zurigo, Svizzera
Oooze, Black and Herron Gallery, New York, USA
Way Cool, Exit Art, New York, USA
Fun House, New York, USA
1994
BEAM Gallery, Nijmegen, Paesi Bassi
Sauce Space, Brooklyn, USA
Van Esch Gallery, Eindhoven, Paesi Bassi
Caravanserail, W139, Amsterdam, Paesi Bassi
1993
139#New York, W139, Amsterdam, Paesi Bassi
Out of Town, Krannerts Museum and Kinkead Pavilion, Champaign-Urbana, USA
1992
Test-Site, Salon of the Mating Spiders, Brooklyn, USA
Pietrasanta, 26 agosto - 30 settembre 2023
Verona, 27 maggio – 29 luglio 2023
Torino, 23 maggio – 29 luglio 2023
Milano, 25 maggio – 29 luglio 2023
___