Ivan De Menis, nato nel 1973 a Treviso, lavora da molti anni nel mercato internazionale. La pittura veneziana di Bellini, Giorgione e Tiziano, fortemente caratterizzata dal colore e dalla luce, lo ispirano così come i colori, le luci e i riflessi dell’acqua delle città di Venezia e Treviso. Ivan De Menis lavora in modo astratto, i suoi mezzi espressivi sono la forma, il colore ed il materiale, niente di più e niente di meno. Senza contenuti, senza racconti, pura e semplice pittura radicale. L’artista utilizza il colore quale vettore d‘energia e componente emozionale, nelle sue opere più piccole chiamate “tessere” – come singoli frammenti prelevati da un mosaico più grande – si percepiscono aspetti che mutano non appena le si osserva lateralmente.
Le superfici laterali delle opere rettangolari e quadrate sono fondamentali per capire l’opera di De Menis: è lì che si intuisce la pittura ed è lì che si notano i segni del processo di lavorazione, molto più lungo e complesso di ciò che si vede nella parte frontale, così lineare, lucida e sigillata con resina epossidica. Come spesso accade, il fascino sta nel contrasto: da un lato colori e luminosità intensi e dall’altro striature di colore e strutture evidenti.
2023
Barcelona, Galeria Xavier Fiol, Palma de Mallorca, Spagna
2022
Silenzi, & Gallery, Edinburgo, Scozia
Magnifique, Fondazione Uomo Fondazione d’Inverno, Milano
Layer by Layer, MLXF untitled, Andorra
2021
Prospettive, ArToxin Gallery, Monaco, Germania
Frammenti, Fondazione Uomo Fondazione d’Inverno, Milano
2019
Overlays, Galerie Maximilian Hutz, Hard, Austria
2018
Riflessi, Sharevolution, Genova
Tempi A Strat(T)I, Spazio 56, Figino Serenza
Solo Show, Art Karlsruhe, ArToxin Gallery, Karlsruhe, Germania
Solo Show, Arte Fiera Bologna, Project B Gallery, Bologna
2016
Ivan De Menis, Morotti Arte Contemporanea, Varese
Dialoghi, C2 contemporanea, Firenze
Contaminazioni, Kunstlerhaus, Klagenfurt, Austria
2015
Compressioni, Project B Gallery, Milano
Residence, Galerie RX, Ivry Sur Seine, Francia
Solo Show, Arte Fiera Bologna, Morotti Arte, Bologna
2014
Tessera et Rette, Galerie Des Sables, Saint Briac Sur Mer, Francia
Memories, Colleggio San Giuseppe, Follina
Invisibili Tracce, Casa Cima, Conegliano
Materie Evanescenti, Studio Vanna Casati, Bergamo
Views 2.0, Galerie Hebert, Parigi, Francia
2013
Views, Galerie Bartoli, Marsiglia, Francia
San Gregorio Art Gallery, Venezia
2012
Ivan De Menis, Galerie Hebert, Paris, Francia
2011
Proteggere il tempo, San Gregorio Art Gallery, Venezia
2010
Tracciati, Art Way Gallery, Treviso
2008
Tessere il vuoto, Atelier 34_58, Treviso
2023
Shine, Marcorossi artecontemporanea, Milano, Pietrasanta, Torino, Verona
2022
Summer Show, Piermarq Gallery, Sidney, Australia
Make a Wish, MLXF untitled, Andorra
Homenaje, collection ACB Barbara De Rueda, Santander, Spagna
2021
Abstract/3/Structure, Galerie Biesenbach, Colonia, Germania
Annual winter exhibition, & Gallery, Edinburgo, Scozia
Color- New Position Today, Galeria Xavier Fiol, Palma, Spagna
No Tags, XF proyectos, Madrid, Spagna
KonZENTRATION, Millstart, Millstatt Am See, Austria
Tiny yet mighty, & Gallery, Edinburgh, Scozia
Orbit, Poimena Gallery, Launceston, Australia
2020
Configurate, & Gallery, Edinburgo, Scozia
Carte Blanche, Galerie Biesenbach, Colonia, Germania
Image_Object, Poimena Gallery, Launceston, Australia
Winter Exhibition, & Gallery, Edinburgo, Scozia
2019
Zone di Confine, Circolo Eleutheros, Albissola Marina
Quante storie sulla luna…, Colossi arte contemporanea, Brescia
V. Vago – I. De Menis – D. Lindberg – A. Sanzone, Spazio Buganza, Milano
Small World, Galerie Biesenbach, Colonia, Germania
Breathe, Museum St Wendel, Wendel, Germania
Painter Painter, Heidelberg Kunstverein, Heidelberg, Germania
Superfici eloquenti, Nuova Galleria Morone, Milano
Cabinets de Curiosités//Wunderkammer, LE6b, Saint Denis, Francia
The World of Icons, Voloshyn Gallery, Kiev, Ucraina
2018
Icons/icon Essence, KNO Bulgakov Museum, Kiev, Ucraina
MiArt, Project B, Milano
Absolute, Boecker contemporary, Heidelberg, Germania
2017
Oorverdovende Stilte-De halle, Geel Art Center Hugo Voeten, Herentals Belgium, Belgio
Palinsesti, Galleria Sharevolution Arte Contemporanea, Genova
Ivan De Menis/Mario Palli, Artoxin Gallery, Monaco, Germania
Heimat.Domovina.Patria, Kro Art Contemporary, Vienna, Austria
Chronos- le stanze del contemporaneo, Palazzo Botti/Palazzo Colleoni, Bergamo
MiArt, Project B, Milano
2016
COLORE, LABS gallery, Bologna
Project B10, Project B, Milano
De Leur Temps 5, I.A.C. Institut d’Art Contemporain, Lione, Francia
2014
Acqua, Kro Art Contemporary, Vienna, Austria
Art Verona, Morotti Arte Contemporanea, Verona
Racconti brevi, Morotti Arte Contemporanea, Varese
2013
OLTRE otto artisti al di là dell’apparenza, Rocca San Giorgio, Orzinuovi, Brescia
2012
Emergenze del sentire”, Villa Brandolini, Pieve di Soligo
OLTRE otto artisti al di là dell’apparenza, Sala Manzù, Bergamo
2010
Ricognizione sulla nuova arte in Veneto, Studio Bazzini Arte Contemporanea, Milano
2009
Tra segno e Materia, Galleria d’arte 911, La Spezia
2008
Petali rossi, Galleria ZeroUno, Barletta
Dentro e fuori una cornice, Galleria ZeroUno, Barletta
Casa du Brasil, Madrid, Spagna
Cristalli di Rocca, Galleria civica di Palazzo Borgatta, Rocca Grimalda, Alessandria
Espace Miromesnil, Parigi, Francia
1997
Villa Moretti, Casaleggio, Novara
1996
Nuove figure, San Gregorio Art Gallery, Venezia
IAC INSTITUT D’ART CONTEMPORAIN VILLEURBBANNE/ LION – FR
BAG BOCCONI ART GALLERY, MILANO – IT
ART CENTER HUGO VOETEN, HERENTALS – BE
FONDAZIONE UOMO-FONDAZIONE D’INVERNO, MILANO – IT
FONDAZIONE BISCUZZI RIMBAUD, LECCE – IT
KNO MIKHAEIL BULGAKOV MUSEUM, KIEV – UA
MUSEUM ST. WENDEL, WENDEL – DE
Pietrasanta, 26 agosto - 30 settembre 2023
Verona, 27 maggio – 29 luglio 2023
Torino, 23 maggio – 29 luglio 2023
Milano, 25 maggio – 29 luglio 2023