M
Testo

 

MARCOROSSI
artecontemporanea

 

WA 22

Bio           Mostre           Opere           Mostre in galleria           News

“Lasciare una cosa incompleta, la rende interessante e dà la sensazione che ci sia spazio per la sua crescita.” – Yoshida Kenko, 1283-1350.

WA22 è un progetto nato in Liguria a Chiavari nel 2018, dove Vitaliano Marchetto insieme ad altre persone, accomunate da un ideale poetico condiviso e dalla volontà di apportare ciascuno il proprio contributo alla realizzazione di sculture fortemente espressive, riesce a creare opere dove l’essere umano è al centro di una rappresentazione profonda e viscerale ma in continua trasformazione.

Lo stesso nome scelto dal collettivo, WA, acronimo giapponese di armonia e pace, indica la coesione delle persone che lavora al progetto con ideali condivisi e una filosofia mentale unica da perseguire.

I molteplici processi di realizzazione e l’uso di materiali diversi come il cemento, il ferro, la calce, la cenere, il carbone e il gesso alabastrino contraddistinguono queste figure umane che sembrano uscite da un tempo indefinito, non sono ritrovamenti ma il processo di distruzione e trasformazione li fa essere appartenuti ad un universo indecifrabile come fossero stati modificati dal passaggio del tempo e dalla sua erosione naturale ma così non è.

Il lavoro dei WA22 propone una meditazione sulla scultura contemporanea come sintesi di una tradizione che guarda alla contemporaneità, al nostro tempo che chiede e forse esige di oltrepassare gli aspetti più evidenti per far immergere lo sguardo nelle pieghe profonde dell’esistenza.

Tra il 2018 ed il 2020 vengono allestite mostre nelle varie sedi della galleria Marcorossi artecontemporanea dove inizia a prendere visibilità il progetto WA22.

In contemporanea vengono realizzati degli interventi site-specific per alcune importanti collezioni private.

Mostre personali

Mostre collettive

Opere

Mostre in galleria

News dell’artista

    ___

Cookie Policy

Leggi qui, l'informativa sulla Cookie Policy.