Paolo Ventura – La Via Emilia (e le altre storie)
Milano, 25 febbraio – 15 marzo 2017
Paolo Ventura
La Via Emilia (e le altre storie)
25 Febbraio – 15 Marzo 2017
Milano
Corso Venezia 29, 20121 Milano, MI
Martedì-Sabato: 11:00-19:00
MARCOROSSI artecontemporanea è lieta di presentare a Milano, solo per pochi giorni, un focus dedicato a Paolo Ventura e ai suoi recenti cicli di opere: La Via Emilia, Pagliacci e un gruppo selezionato di Short Stories.
La Via Emilia è un ciclo di opere ad esemplare unico realizzate nel 2016 e composte da un mosaico fotografico con interventi pittorici e collage. L’intero ciclo, composto da dieci opere di grande formato, 121 x 147 cm, e un’opera di dimensioni 120 x 80 cm, è stato presentata in anteprima a Reggio Emilia, nell’ambito della XI edizione di FOTOGRAFIA EUROPEA, il Festival internazionale dedicato alla fotografia.
“Non conosco la Via Emilia – ha dichiarato l’artista – ci sono forse passato qualche volta quand’ero bambino. E’ un nome che mi evoca geometrie: una retta che attraversa degli alberi, quelli della Pianura Padana, ordinati, simmetrici che formano delle rette orizzontali e verticali. La mia via Emilia è come un disegno geometrico.”
I personaggi della Via Emilia si aggirano, solitari e misteriosi, in un’architettura rigidamente geometrica che li proietta in un tempo sospeso trasportando lo spettatore in un universo onirico fatto di atmosfere irreali e al contempo famigliari, come in un sogno.
In mostra anche un nucleo di opere del ciclo Pagliacci, nate dal progetto studiato e realizzato per il Teatro Regio di Torino. Nel 2016 Paolo Ventura ha creato le scenografie e i costumi dell’opera Pagliacci di Leoncavallo, andata in scena a gennaio 2017, con la regia di Gabriele Lavia e la direzione di Nicola Luisotti. Le opere in mostra sono state esposte in anteprima nel Foyer del Teatro Regio e a CAMERA-Centro Italiano per la Fotografia di Torino.
Oltre a questi ultimi lavori, sono esposte alcune Short Stories: racconti brevi impersonati dall’artista stesso e dai membri della sua famiglia.