Visita allo studio di Mirco Marchelli
![](https://marcorossicontemporaryart.us/wp-content/uploads/2021/07/IMG_1197-1024x646.jpg)
21 Luglio 2021 – Tempo di lettura: 1 min – Mirco Marchelli
Visita allo studio di Mirco Marchelli
Cronaca di una giornata di luglio, trascorsa nello studio di Mirco Marchelli, nella campagna sopra Ovada
Mirco Marchelli (Novi 1968), artista poliedrico che spazia, dalla metà degli anni Novanta, dalla musica all’arte visiva, dalla pittura alla ceramica all’installazione, vive e lavora da sempre nella cittadina ligure piemontese di Ovada. D’inverno lo studio di Mirco Marchelli è situato nel centro storico di Ovada, all’ultimo piano della sua bella casa, raggiungibile dopo cinque piani di scale a piedi, d’estate invece, trasferisce il suo lavoro in una piccola cascina sulle colline nella frazione di San Lorenzo. La cascina e il fienile, inizialmente diroccati e non facilmente raggiungibili, immersi nel verde, sono posti sul limitare di una storica vigna di dolcetto, davanti a una conca verde dove non si vede nessuna costruzione. Negli anni sono stati restaurati con un’attenzione e un gusto straordinari e trasformati in studio e home gallery. Qui, in questo pezzo di Piemonte, dove si mangia e si parla quasi ligure, siamo andati a trovare Mirco Marchelli che con la sua terra ha un legame fortissimo.
Vedere le opere di Mirco Marchelli è un’esperienza sempre nuova
In una mattina di luglio, fresca, con il cielo un po’ coperto, Marco Rossi, l’amico Federico Bottino ed io, siamo andati a trovare Marchelli nel suo studio, per vedere le ultime opere e a programmare le attività espositive del prossimo anno. Le opere di Mirco parlano da sole, se le guardi con attenzione puoi sentire risonanze di musica classica, Bach perlopiù, squarci di vecchie dimore e suggestioni teatrali. Le sue opere raccontano storie, e i suoi titoli sono come Aiku giapponesi, brevi poesie che squarciano il velo del mistero. Come sempre accade, i nuovi piccoli lavori e le opere più grandi, ci hanno sorpreso, piacevolmente stupiti, abbiamo visto e sentito nuove emozioni che Marchelli, con il suo fare schivo, ci ha illustrato.
Due progetti espositivi di Mirco Marchelli nelle nostre gallerie
Con voce tonante e il suo innato sense of humor l’artista ci ha raccontato di prossime mostre a Madrid, di fiere internazionali alle quali parteciperà; così le opere pensate e create in solitudine, nella cascina nascosta nel verde, prenderanno il volo per atterrare in vetrine internazionali. Tra discorsi a cavallo tra arte e musica, un bicchiere di vino e piatti realizzati da un artista che sa dosare non solo il colore ma anche gli ingredienti di un piatto, abbiamo definito con Marchelli due progetti espositivi, uno a breve, dedicato alla nostra private gallery, uno più importante per la prossima primavera, che coinvolgerà tutte le quattro gallerie Marcorossi. A settembre infatti presenteremo una sua piccola mostra, otto lavori dedicati agli iscritti alla nostra piattaforma on line, mentre a maggio 2022 un nuovo progetto del quale abbiamo gettato le basi in una piacevole giornata di luglio.
Cristina Ghisolfi