Marcorossi artecontemporanea ad Art Verona con Valerio Berruti
11 ottobre 2021 – Tempo di lettura: 1 min – Valerio Berruti
Marcorossi artecontemporanea ad Art Verona con Valerio Berruti
La Galleria MARCOROSSI artecontemporanea partecipa ad ArtVerona 2021, dal 15 al 17 ottobre, con uno stand monografico di Valerio Berruti.
Lo stand della galleria è dedicato alle opere su carta di Valerio Berruti realizzate per le sue Video-animazioni dal 2005 al 2020. Saranno esposte opere facenti parte di diverse video animazioni: dalla prima Golgota del 2005 a E più non dimandare del 2007, presentata alla Galleria Civica di Modena, alla protagonista della Biennale del 2009 La figlia di Isacco, musicata da Paolo Conte, a Kizuna del 2011, presentata al Pola Museum di Tokyo e musicata da Sakamoto, i cui disegni in lacca rossa giapponese sono ormai rarissimi. Saranno esposti anche i disegni di video animazioni più recenti: Out of your own, presentata nel 2017 al Madre di Napoli e The Singer del 2020. Sarà possibile vedere nello stand, le video animazioni realizzate con le opere esposte.
E’ sempre il disegno il linguaggio da cui parte il lavoro di Berruti
Il linguaggio di Berruti è la pittura e il disegno, sia che si tratti di opere su juta, su cemento o in pixel. Con il segno unico e riconoscibile dell’artista i bambini, protagonisti delle sue opere narrano storie universali e poetiche. Il tratto morbido dei suoi disegni, trascura i dettagli, per delineare una forma, è un segno grosso e deciso, studiato sui disegni di Egon Schiele, per non fornire dettagli ma per evocarli. Le sue video animazioni, realizzate accostando molti disegni in stop motion, sono delle micro narrazioni, perlopiù in loop. Il mondo delle sue animazioni, popolate da bambini, sospesi in uno spazio non-spazio e in un tempo non-tempo, è pura poesia. In luogo delle parole, la semplicità e la leggerezza del tratto, la calma e la serenità delle posture. La musica fa parte dell’opera, non è realizzata dai musicisti scelti dall’artista, come una colonna sonora, bensì creata dal pittore e dai compositori o sound designer, in stretta collaborazione.
Valerio Berruti parla dell’ultima Video animazione The Singer 2020
Scrive Valerio Berruti a proposito della sua ultima video animazione intitolata The Singer: “Quando creo una video-animazione sento subito l’esigenza di immaginare la musica e i suoni che la accompagneranno. È da questa esigenza che nascono molte importanti collaborazioni artistiche. Lavorare con grandi maestri della musica è per me un grande onore oltre che un’occasione di arricchimento. È già successo con Francis Lai, con Paolo Conte, con Ryūichi Sakamoto e Ludovico Einaudi, per citarne alcuni. Ma cosa succederebbe se fossero davvero le mie opere a parlare? Vi risponde la mia Nina, alias “The singer”.”
Infatti nell’ultima video animazione che sarà esposta ad Art Verona è la voce della piccola Nina, figlia di Berruti, ad accompagnare il disegno.