MARCOROSSI artecontemporanea a Miart 2021 con Marco Tirelli
7 Settembre 2021 – Tempo di lettura: 1 min – Marco Tirelli
MARCOROSSI artecontemporanea partecipa alla prima fiera della stagione con uno stand monografico dedicato alle opere degli anni ’80 di Marco Tirelli
La galleria Marcorossi artecontemporanea presenta per Miart 2021, un progetto monografico di Marco Tirelli (Roma 1956) incentrato sulle opere, ormai rare e di difficile reperimento, di un periodo specifico, gli anni ’80, che ha rappresentato per l’artista il vero e proprio lancio nel mondo dell’arte italiana e poi internazionale. E’ del 1982 infatti la sua prima partecipazione alla Biennale di Venezia, nella sezione Aperto 82, con una sala personale. Le mostre in quegli anni si sono susseguite numerose, ricordiamo la personale al PAC di Milano e la partecipazione alla XI Quadriennale di Roma nel 1986, la mostra itinerante Dal ritorno all’ordine al richiamo alla pittura 1920-1987, ospitata da musei di Oslo, Helsinki, Darmstadt e Bielefeld nel 1987, l’esposizione alla GAM di Bologna nel 1988 e la rassegna Diptych,Aspects of Abstract and Figurative Art in Italy, esposta nei musei di arte contemporanea di Istanbul, Ankara e al Museo d’arte Moderna di Tel Aviv nel 1989.
Collage anni 80, opere preziose e introvabili sul mercato
Dal suo archivio personale l’artista ha scelto un prezioso collages di carte montate su tela a formare una grande opera, datata 1980, esposta al Mart di Rovereto nel 2009 e pubblicata nel catalogo Silvana Editoriale della mostra Italia Contemporanea. Officina San Lorenzo. Ceccobelli, Dessì, Gallo, Nunzio, Pizzi Cannella, Tirelli, curata da Daniela Lancioni con la direzione scientifica di Gabriella Belli.
Esporremo inoltre, altre opere su carta di quegli anni, composte in polittici di 9 elementi, che misurano circa cm 210 x 150.
L’ispirazione delle opere nasce dalle cattedrali romaniche
Dice Marco Tirelli: “Queste opere fanno parte di un ciclo iniziato alla fine degli anni Settanta, e mai esaurito, costituito da collages di carte che hanno avuto precedenti percorsi prima di essere fermate sul foglio finale.
Alcune sono frammenti di opere, altre sono avanzi di materiali, altre sono appositamente realizzate, altre sono residui di carte stese su tavoli da lavoro.
In questi polittici ritrovano un senso e una struttura nuova che le rimette in gioco tra armonia e disarmonia, tra individualità e gruppo.
Il pensiero va alle cattedrali romaniche che partendo da frammenti di pietre dalle storie più disparate, ridona ad essi un senso universale.” (Marco Tirelli)
Info:
MIART 21
17-19 settembre 2021, inaugurazione ad inviti 16 settembre
fieramilanocity_MiCo – padiglione 4
Ingresso gate 4 – viale Scarampo, angolo via Colleoni
Stand A 85 Marcorossi artecontemporanea
Marco Tirelli. Collage anni 80