Paolo Ventura vince il premio Terna 2022
17 Novembre 2022 – Tempo di lettura: 5 min
Paolo Ventura vince il premio Terna 2022
Il 15 novembre sono stati annunciati i vincitori del Premio Terna Driving Energy 2022
Terna, il gestore della rete elettrica nazionale, ha proclamato il 15 novembre i vincitori della prima edizione del “Premio Driving Energy 2022 – Fotografia Contemporanea”, un concorso gratuito, aperto a tutti i fotografi in Italia, finalizzato alla promozione e allo sviluppo culturale del Paese e dei nuovi talenti del settore. Più di 1300 le candidature ricevute e solo 40 artisti arrivati alla selezione finale, tra i quali Luca Campigotto, Raffaella Mariniello, Mohamed Keita, Olivo Barbieri e Stefano Cagol. In veste di gestore della rete elettrica nazionale, Terna ha invitato i fotografi a trovare un modo per raccontare l’energia, fonte mutevole per definizione, attraverso l’uso di un’immagine statica. Il Premio, che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica, ha invitato i fotografi a volgere il proprio sguardo sulla contemporaneità per restituire una visione artistica della mission di Terna, nel suo ruolo di regista e abilitatore della transizione energetica.
Paolo Ventura vincitore per la sezione senior
Migliori interpreti del tema del Premio, ‘Cameras on Driving Energy’, sono stati Paolo Ventura, che si aggiudica il premio Senior con l’opera dal titolo ‘I Ginestra’, e Gaia Renis, alla quale va il premio Giovani per il lavoro fotografico ‘Stereocaulon vesuvianum’. Le motivazioni attribuiscono il riconoscimento Senior a Paolo Ventura “per aver dato del Premio un’interpretazione originale, sottile e, allo stesso tempo, ricca di implicazioni e rimandi. Con ‘I Ginestra’, Ventura sottolinea che la ‘guida’ e la ‘trasmissione’ dell’energia sono prima di tutto un fatto umano, come ha lui stesso dichiarato nella spiegazione della sua opera”.
I Ginestra di Paolo Ventura
Il tema del ciclo di lavori intitolato I Ginestra è nato da un fortuito ritrovamento in un mercatino, di un vecchio album fotografico di una coppia di Giocolieri italiani degli anni 30/ 40, i Ginestra, che raccoglie foto di scena, di viaggio e private dei due artisti che raccontano così la loro vita, in giro per il mondo. Paolo Ventura, da sempre ha subito la fascinazione del mondo circense e, ancor di più, quella del periodo anni 20/40 in cui spesso ambienta le proprie storie; così partendo dalle foto dei Ginestra ricostruisce la vita dei due saltimbanchi e le loro avventure. Le opere sono elaborate secondo la singolare tecnica che caratterizza il lavoro di Paolo Ventura: fotografia mescolata con la pittura e il collage.
Inaugurata al Palaexpo di Roma la mostra con le 5 opere premiate e le 35 finaliste.
Le 5 opere vincitrici e le altre 35 finaliste sono da oggi allestite presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, fino al 27 novembre. La mostra ha il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero della Cultura, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della Regione Lazio e di Roma Capitale. Le 5 opere vincitrici e le altre 35 finaliste, sono state valutate dal Curatore, Marco Delogu, e dalla Giuria composta da Salvatore Settis, storico dell’arte e accademico, Lorenza Bravetta, curatrice del settore Fotografia, cinema e nuovi media presso La Triennale di Milano, Elisa Medde, editor, curatrice e scrittrice di fotografia, Emanuele Trevi, scrittore e critico letterario, Premio Strega 2021, Jasmine Trinca, attrice e regista, e Massimiliano Paolucci, direttore Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Sostenibilità di Terna. Le opere selezionate sono pubblicate anche nella terza edizione del volume fotografico ‘Driving Energy’, declinato come catalogo ufficiale del Premio.
Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale 194
Roma