Scopri la galleria d’arte a Milano Marcorossi artecontemporanea
27 ottobre 2021 – Tempo di lettura: 1 min
Scopri la galleria d'arte a Milano Marcorossi artecontemporanea
Una galleria d’arte nel cuore di Milano: Marcorossi artecontemporanea
La galleria d’arte Marcorossi artecontemporanea a Milano è situata in un prestigioso palazzo del centro storico di Milano,i suoi spazi espositivi sono ampi e raffinati, ha un ricco calendario di mostre d’arte e una proposta di opere contemporanee vasta e ricercata. Ad accogliere gli appassionati e i collezionisti, un gallerista esperto che potrà affiancare i visitatori e guidarli nella visita, illustrando loro le caratteristiche delle opere d’arte e le peculiarità degli artisti.
Dove si trova la galleria d’arte a Milano Marcorossi artecontemporanea
La galleria d’arte contemporanea Marcorossi, una delle migliori gallerie d’arte a Milano, è nel cuore della città di Milano, nel centro dello spazio urbano dove cultura, moda e arte nascono e vivono ogni giorno. È situata nel quadrilatero della moda, un’area del centro storico cittadino conosciuta in tutto il mondo come quartiere del lusso, delimitata da quattro prestigiose vie: Via Monte Napoleone, Via Manzoni, Via della Spiga e Corso Venezia.
La galleria si affaccia, con una doppia vetrina su strada, su Corso Venezia (al numero civico 29) una delle vie più eleganti di Milano e asse di collegamento tra Piazza San Babila e Corso Buenos Aires, contraddistinta da prestigiosi edifici di architettura liberty.
Conosci il direttore di galleria Alan Santarelli
Nella nostra galleria d’arte a Milano Alan Santarelli è il direttore della galleria Marcorossi artecontemporanea di Milano dal 2016. In particolare Alan si occupa dei rapporti con i collezionisti, prestando la propria consulenza e assistenza nelle fasi di valutazione, scelta e acquisto delle opere d’arte.
Alla gestione delle attività della galleria, affianca il suo coinvolgimento nelle fiere d’arte. Negli anni ha avviato nuove e importanti partnership con alcuni studi professionali di Milano, diventando il responsabile di galleria per la loro programmazione artistica.
Prima di entrare a far parte della galleria Marcorossi, Alan Santarelli ha svolto la propria attività professionale per diverse gallerie d’arte contemporanea a Roma, sia storiche sia emergenti. Nella capitale si è inoltre interessato di comunicazione per l’arte, collaborando con alcune prestigiose istituzioni culturali della città, tra cui la Fondazione Adriano Olivetti, l’Istituto Polacco di Roma e la Fondazione Pastificio Cerere.
Si è laureato in storia dell’arte presso la facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell’Università di Bologna nel 2003.
Scopri le mostre di arte contemporanea in esposizione alla galleria d’arte di Milano
Tra le mostre storiche della galleria d’arte a Milano si ricordano: le mostre personali di Franco Guerzoni, Pompei Bombay (2001), Nero Fumo (2005) e Musivum (2012); Sacre rappresentazioni, la prima personale a Milano di Valerio Berruti nel 2002; la personale Sguardi recenti dell’artista catalano Joan Hernadez Pijuan nel 2003; la doppia personale di Paolo Icaro e Marco Gastini del 2005; la personale Albero di farfalle di Hitetoshi Nagasawa nel 2008; La dialettica del mostro di Nicola Samorì nel 2010 e An Invented World di Paolo Ventura nel 2013.
Attualmente alla galleria d’arte contemporanea a Milano Marcorossi è possibile visitare la mostra “Lights go out” dell’artista norvegese Rune Guneriussen.
Le mostre passate e quelle in corso sono visibili sul sito della galleria d’arte a Milano.