Scopri la galleria d’arte a Verona Marcorossi artecontemporanea
15 novembre 2021 – Tempo di lettura: 1 min
Scopri la galleria d’arte a Verona Marcorossi artecontemporanea
La galleria d’arte a Verona Marcorossi artecontemporanea è situata a Palazzo Gaioni, in via Garibaldi, nel centro storico cittadino, la zona dove si concentra la maggior parte dei musei di Verona.
La galleria d’arte contemporanea Marcorossi e i suoi dintorni
La galleria d’arte a Verona Marcorossi artecontemporanea si trova a due passi dal Duomo, costruito in stile romanico a partire dal 1120 e alla Biblioteca Capitolare, la più antica al mondo ancora funzionante.
La galleria d’arte contemporanea è situata all’interno dell’ansa del fiume Adige che delimita il centro storico, ed è facilmente raggiungibile con una piacevole passeggiata da Piazza Bra dominata dall’Arena, icona della città, che in estate ospita il celebre festival lirico.
Cosa fare nei dintorni della galleria d’arte a Verona
La galleria d’arte contemporanea a Verona è a pochi minuti a piedi da Piazza Erbe, dove si affacciano la Galleria d’arte moderna allestita a Palazzo della Ragione e la Casa Museo Palazzo Maffei aperta da un imprenditore veronese per esporre al pubblico la sua collezione che conta oltre 350 opere e spazia dall’antico al contemporaneo.
Via Garibaldi e via Rosa, della quale è il proseguimento che arriva fino al fiume Adige, ricalcano il primo tracciato del cardine di origine romana; sono strade antichissime che nei secoli si sono molto modificate hanno subito diverse stratificazioni, mantenendo alcuni palazzi storici e diversi portali di straordinaria bellezza.
Il tratto terminale di Via Garibaldi, che dà accesso all’omonimo ponte, fu costruito così come lo vediamo a metà dell’800 e vi si trovano alcuni palazzi tra i quali Palazzo Gaioni dove è sita la galleria d’arte contemporanea a Verona.
Lo spazio della galleria d’arte contemporanea a Verona
Palazzo Gaioni è un edificio storico risalente al 1400 di indubbio valore storico e architettonico. Dimora nobiliare della famiglia Gaioni, è stato coinvolto dalle operazioni di arginamento del fiume Adige nel 1800.
Negli anni 2000 il piano terra di Palazzo Gaioni è stato ristrutturato per ospitare la galleria d’arte a Verona centro, unendo due spazi commerciali già esistenti, creando così tre sale espositive, collegate tra loro da due eleganti archi in mattoni. I materiali sono stati scelti con grande accuratezza e finiture di grande semplicità: pietra bianca veronese lucidata con inserti di pietra rosa per il pavimento, telai di metallo a ruggine frenata per le due spaziose vetrine su strada. Durante la ristrutturazione è stata rinvenuta una colonna con capitello, oggetto di un accurato restauro che l’ha riportata all’aspetto originario, e che caratterizza ulteriormente l’elegante spazio.
Francesco Sandroni, il direttore della galleria d’arte a Verona Marcorossi artecontemporanea
Francesco Sandroni, dopo aver maturato una lunga esperienza presso la Galleria dello Scudo di Verona, inizia a collaborare con il gruppo Marcorossi artecontemporanea nel settembre 2002 per poi diventarne socio l’anno successivo.
Sandroni è direttore della galleria di arte contemporanea a Verona e si occupa dell’allestimento delle esposizioni e dei rapporti con i collezionisti ai quali offre consulenza e assistenza per la scelta e l’acquisto delle opere. Ha instaurato proficui rapporti che hanno permesso – su commissione di importanti collezionisti – di realizzare grandi opere site specific.
Le mostre della galleria d’arte contemporanea a Verona
Attualmente alla galleria d’arte a Verona Marcorossi artecontemporanea è possibile visitare la mostra “Lights go out” dell’artista norvegese Rune Guneriussen.
Sul sito della galleria si possono inoltre consultare le mostre a Verona della galleria Marcorossi artecontemporanea e tutte le informazioni utili per programmare la propria visita.