Scultura per una corte privata in provincia di Mantova
Scultura per una corte privata
Località in provincia di Mantova
Partner: Progetto strutturale, Idea srl, resp. Ing. Massimo Ragno, Verona
Responsabile tecnico, Daniele Donegà, Ilario Salvaterra
Allestimento, Studio Ing. Gaetano Rubinelli, Verona
Illuminazione, Studio illuminazione Flavio Guarnieri – Filippi-Targetti, Bologna
Tipo di progetto: Residenziale
Artista: Sergi Barnils
Periodo: Marzo 2020
Luogo: Località in provincia di Mantova
Progetto per la realizzazione di un’opera monumentale in Granito di Tarn (Francia) del diametro di più di due metri e peso superiore ai 3000 kg. L’artista Catalano spiega la scelta di questo materiale, fortemente simbolico poiché utilizzato negli ultimi anni, insieme ad altri materiali, per la costruzione della Sagrada Familia di Antoni Gaudì, oltre che per la costruzione di numerosi edifici storici di Barcellona.
L’opera, pensata in stretto rapporto con l’edificio e il giardino all’italiana di una prestigiosa dimora nel mantovano, occupa la parte centrale di una corte in modo da accentuare il senso di prospettiva e garantire molteplici punti di vista. Questo lavora rientra nella serie di opere che l’artista ha realizzato su vari tipi di pietra e dove il suo alfabeto plastico riunisce linee e segni correlati gli uni con gli altri in una tavola monocromatica.
Spiega l’artista ”Il mio alfabeto segnico non nasce dal caso, ma l’ho costruito in molti anni di lavoro. In dialogo l’uno con l’altro questi simboli ci parlano della grande avventura cosmica dell’esistenza umana, della Città Celeste, dell’albero della vita e delle dimore eterne come riportato nel libro dell’Apocalisse di San Giovanni. Tutte le configurazioni ed i simboli di questa storia spirituale sono inserite nel grande cerchio, simbolo di eternità”.